fbpx

Alla comparsa delle prime rughe, si pensa solo a una cosa: correre ai ripari in fretta, prima che sia davvero troppo tardi. Ecco una possibile soluzione.
Il film di fantascienza In Time (2011) parla di un universo parallelo in cui l’uomo ha manipolato il gene dell’invecchiamento arrestandolo a 25 anni. Il mondo alternativo è quindi popolato da persone con pelle da stagisti e menti da centenari. Un’idea in apparenza geniale, che nel film si rivela però ambivalente. Un mondo popolato da persone con l’aspetto di 25 anni può essere affascinante da una parte e inquietante dall’altra.
Forse la frontiera del progresso non arriverà a questo, ma di certo gli studi per combattere l’annoso problema dell’invecchiamento cellulare permettono di avere una pelle curata anche ben oltre i 25 anni.

Come si formano le rughe?

Rughe evidenti, solchi profondi, perdita di di tonicità, mancanza di luminosità: con il passare del tempo l’architettura del viso si modifica.
Le rughe si creano per un processo di rilassamento dei tessuti, che avviene a partire dai 30 anni.
La pelle perde progressivamente elasticità e cominciano apparire i primi spiacevoli solchi: zampe di gallina intorno agli occhi, pieghe ai lati della bocca, segni sulle guance e sul collo.
Di fronte alle rughe siamo tutti uguali, o quasi. Il processo di invecchiamento cellulare è universale, non fa distinzioni e può essere rallentato solo conducendo una vita sana. La prima cosa per contrastare le rughe è idratarsi: bere molta acqua per impedire alla pelle di seccarsi e riorganizzarsi in solchi e segni. Ma l’acqua non basta per restituire una pelle vellutata. Bisogna smettere di fumare, dormire una quantità corretta di ore a notte (proprio come le modelle) e – naturalmente – aiutarsi con i cosmetici giusti.

L’olio di Argan e Ylang ylang regalano l’elasticità e il buonumore

Se le rughe sono la conseguenza di una perdita di elasticità, il trattamento corretto per combatterle è un cosmetico che regali tonicità e contrasti il rilassamento cutaneo.
L’olio di Argan nutre e idrata la pelle regalando una piacevole sensazione di freschezza. L’olio di mandorle dolci svolge un’azione emolliente, nutriente e rende la pelle elastica e più tonica;  la preziosa vitamina E neutralizza la nocività di inquinamento e affaticamento. L’olivello spinoso effettua un’azione antiossidante e il ribes nero favorisce il riequilibro lipidico cutaneo.
Questi fondamentali principi sono contenuti nell’Elisir Antietà Joyderm,  innovativa miscela di oli vegetali che aiuta a rafforzare la barriera idrolipidica cutanea, prevenendo la disidratazione e la formazione delle rughe. Dalla texture vellutata, dalle piacevoli note di ylang ylang ad azione stimolante e dal gradevole colore giallo, come il sole e la luce, l’Elisir rilassa il viso, attenua i solchi, ma soprattutto stimola il buon umore, donando vitalità ed energia, e trasforma una giornata negativa illuminandola di positività.

TORNA AL BLOG

Pin It on Pinterest

Share This