Si è sempre detto che la bellezza esteriore è il riflesso del nostro benessere interiore e che quando ci sentiamo bene, ci vediamo meglio.
In questo senso la neurocosmesi, anche conosciuta come cosmetica della felicità, realizza un importante traguardo. La neurocosmesi riunisce prodotti specifici che possono connettere i sensi con il sistema nervoso centrale e da lì combattere efficacemente gli inestetismi della pelle e migliorare il nostro umore.
PRESSUPPOSTI DELLA NEUROCOSMESI
È ormai noto che Pelle e Psiche, Mente e Pelle, sono indissolubilmente connesse l’una all’altra a partire dalla loro comune origine: entrambe derivano infatti dal medesimo foglietto embrionale: l’ectoderma.
Ed è per questo che la pelle è stata definita: “parte rovesciata del sistema nervoso“
I neurocosmetici sono formulati con principi attivi che presentano analogie strutturali con i neuromediatori endogeni (sostanze prodotte dal nostro organismo), coinvolti nella regolazione delle principali funzioni cutanee, di cui ne mimano l’azione legandosi ai recettori presenti sulle cellule della pelle al fine di migliorarne l’aspetto e curare gli inestetismi…
Il neurocosmetico realizzato seguendo questi principi diventa un prodotto in grado di dialogare con il sistema cute-cervello inducendo anche sensazioni specifiche (come piacere e benessere), attraverso l’interazione con i recettori presenti sulle cellule cutanee, oltre che svolgere il ruolo fondamentale di contribuire alla salute della pelle.
JOYDERM E LE FITOENDORFINE
L’ingrediente neurocosmetico alla base della linea JoyDerm sono le Fitoendorfine (endorfine di origine vegetale), sinergia di sostanze naturali sapientemente miscelate per un trattamento cosmetico moderno e all’avanguardia.
Le Fitoendorfine si legano ai recettori delle beta endorfine cellulari per stimolare un benessere fisiologico cutaneo e innescando una serie di effetti positivi che favoriscono il ripristino delle principali funzioni cutanee, tra le quali:
✔ Rigenerazione cellulare e conseguente ringiovanimento cutaneo
✔ Idratazione del tessuto cutaneo
✔ Melanogenesi
✔ Riepitelizzazione
LA POLISENSORIALITÀ DEI COSMETICI JOYDERM
Se pelle e cervello sono così strettamenti connessi, ecco che il cosmetico deve essere pensato e formulato correttamente anche dal punto di vista sensoriale.
Partendo dai concetti di aromaterapia e cromoterapia i cosmetici JoyDerm sono pensati, oltre che per svolgere la loro specifica ed efficace funzione contro gli inestetismi, per regalare anche una piacevole esperienza polisensoriale.
Per questo all’utilizzo di sostanze funzionali ad ‘azione neurocosmetica’ sono state integrate tecniche formulative in grado di esaltare la sensorialità del prodotto.
Texture, Colorazioni e Profumazioni Naturali per risvegliare delle piacevoli sensazioni anche per la mente.
CIASCUN PRODOTTO infatti ha:
I COLORI E LE FRAGRANZE DI JOYDERM
Ogni prodotto JoyDerm è stato formulato con una specifica colorazione e profumazione per andare incontro a determinate esigenze e per regalare a chi li utilizza un’esperienza polisensoriale