Che cos’è la neurocosmesi polisensoriale?
La Neurocosmesi è un’applicazione della biologia cutanea, strutturata su una scoperta importante: pelle e sistema nervoso sono collegati e, di conseguenza, il cosmetico giusto può portare benefici non solo all’epidermide ma anche, stimolando i recettori cutanei, all’intero sistema nervoso. La neurocosmesi, approfondendo gli studi di fisiologia cutanea, ha scoperto la presenza di recettori oppioidi sulle principali cellule della pelle. I recettori sono collegati alle beta-endorfine, e il loro legame incide sulla produzione di melanina, sulla rigenerazione cellulare, sull’idratazione cutanea e, di conseguenza, sull’invecchiamento cellulare. Un cosmetico, di conseguenza, può regalare splendore ma anche salute. E non solo.
Alla ricerca della felicità
Convenzionalmente, nell’immaginario della beauty care, i trattamenti di bellezza rendono rilassati e quindi felici. La neurocosmesi polisensoriale JoyDerm lo fa concretamente, utilizzando cosmetici che vanno specificamente a stimolare il sistema nervoso e le endorfine. I benefici sono un miglioramento a breve, medio e lungo termine delle condizioni dell’epidermide, ma anche e soprattutto una sensazione generalizzata e fluttuante di felicità. Integrando l’approccio neurocosmetico con aromaterapia e cromoterapia, i prodotti JoyDerm vanno a stimolare piacevolmente i sensi mentre, allo stesso tempo, alleggeriscono la mente. Senza contare il fatto che specchiarsi e vedere la propria pelle rigenerata (e senza il botox!) rivoluzionerebbe l’umore a chiunque. Chi l’avrebbe detto che un cosmetico potesse rivelarsi così potente?